 |
80 Parlamentari europei condannano attacco alla Sumud Flotilla
di Gabriella Mira Marq
Martedì, oltre 80 parlamentari da tutta Europa hanno condannato l'attacco israeliano alla Global Sumud Flotilla e hanno sollecitato l'immediato rilascio di tutti i volontari ancora detenuti.
La parlamentare olandese Saskia Kluit, presidente della Commissione Affari Sociali dell'Assemblea Parlamentare del Consiglio d'Europa (APCE), ha condiviso sul suo account sulla piattaforma social statunitense X una dichiarazione congiunta firmata da oltre 80 membri dell'APCE e del Parlamento Europeo (PE) a sostegno della Global Sumud Flotilla.
In una dichiarazione congiunta, i membri dell'APCE e del Parlamento Europeo hanno affermato che la flottiglia "non trasportava armi, ma speranza" e hanno descritto le azioni di Israele come una "palese violazione del diritto internazionale".
Il convoglio di attivisti, giornalisti, parlamentari e volontari è stato fermato dalla Marina israeliana il 1° ottobre mentre tentava di consegnare cibo e aiuti medici a Gaza. Oltre 450 persone sono state arrestate e le espulsioni sono in corso, tra cui 137 in Turchia e 171 in Grecia e Slovacchia. Secondo il comunicato, molte rimangono in un carcere di massima sicurezza.
I parlamentari hanno affermato che i resoconti dei detenuti rilasciati evidenziavano "mancanza di medicinali essenziali, cibo e acqua inadeguati, condizioni igieniche precarie, umiliazioni, diniego di assistenza legale e di accesso consolare e ritardi arbitrari" - trattamenti che, hanno avvertito, potrebbero violare il diritto internazionale umanitario.
I parlamentari hanno esortato i governi a premere per il "rilascio immediato e incondizionato" di coloro che sono ancora detenuti, a garantire assistenza medica, assistenza legale e contatti con i familiari e a consentire l'accesso indipendente alle Nazioni Unite e al CICR. Hanno inoltre chiesto un'indagine internazionale e ribadito "l'inviolabilità delle missioni umanitarie".
Amnesty International ha anche chiesto il rilascio "immediato e incondizionato" dei volontari della flottiglia, mentre gli esperti delle Nazioni Unite per i diritti umani hanno sollecitato un'indagine indipendente e imparziale sull'intercettazione.
"La Global Sumud Flotilla ha simboleggiato il coraggio morale di cittadini comuni che agiscono dove molti governi hanno fallito", si legge nella dichiarazione. "Detenere, umiliare o perseguire queste persone significa criminalizzare la compassione".
Fra i firmatari i parlamentari italiani Ettore Licheri, Benedetta Scuderi, Leoluca Orlando, Marco Tarquino, Cecilia Strada, Mimmo Lucano,
Alessandra Moretti, Brando Benifei e Lucia Annunziata.
Nel frattempo Israele ha fermato allo stesso modo un'altra missione della Flotilla Coalition.
VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA
 
Dossier
diritti
|
|