Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
13 marzo 2025
tutti gli speciali

Agamben: non vi può essere un potere buono
di Rossella Ahmad

Era il 2020, l'anno che segnò l'inizio di questo lustro di infamia che, da un'emergenza all'altra, da una porcheria all'altra, ci ha accompagnato fino ad oggi, il giorno che di quell'infamia rappresenta l'epitome. La compendia e la sintetizza.

In cui uomini vecchi, rappresentanti di uno stato vecchio e decadente di un'Europa vecchia e moralmente in declino decidono che sia cosa buona e gusta, dall'alto dei loro indiscutibili privilegi - non ultimo il tempo avuto a disposizione per poterne godere, di tali indiscutibili privilegi - lasciar cadere l'ultimo masso sulla testa delle generazioni più giovani, e condannarle ad un futuro di guerra e stenti. Di guerra. Ripeto il termine a me stessa più volte, incredula.

In quell'anno, Giorgio Agamben, uno dei grandi saggi che avevano intuito in tempo dove stessimo andando a parare, e che per tempo si era chiamato fuori dalla palude malsana in cui vegetava il mondo intellettuale, chiamò a nuove forme di Resistenza, Cassandra inascoltata dai più.

"Io sono un filosofo e non uno stratega", disse. "Naturalmente la lucida coscienza della propria situazione è la prima condizione per trovare una via d'uscita. Posso solo aggiungere che non credo che la via d'uscita passi oggi necessariamente, come si è forse troppo a lungo creduto, attraverso una lotta per la conquista del potere. Non vi può essere un potere buono - e quindi nemmeno uno Stato buono. Noi possiamo solo, in una società ingiusta e falsa, attestare la presenza del giusto e del vero, possiamo solo, nel mezzo dell'inferno, testimoniare del paradiso".

Siamo nel buio di un sottopassaggio, in attesa dell'ora nuova. Che tarda ad arrivare.

__________

LEGGI ANCHE Galimberti e Augias e la propaganda di guerra


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale