Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
18 novembre 2025
tutti gli speciali

Israele: divisioni sulla risoluzione ONU
di Mauro W. Giannini

Martedì il governo di Israele ha accolto con favore l'adozione da parte del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite della risoluzione redatta dagli Stati Uniti, mentre l'opposizione ha sollevato critiche.

"Lo Stato di Israele e il Primo Ministro Benjamin Netanyahu applaudono il Presidente (degli Stati Uniti) Donald Trump e il suo instancabile e devoto team", si legge in una dichiarazione dell'ufficio del Primo Ministro attraverso la piattaforma social statunitense X.

"Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite sostiene pienamente il Piano in 20 Punti del Presidente Trump e la nomina del Consiglio per la Pace, che sarà guidato dal Presidente Trump", si legge nella dichiarazione.

Si sottolinea che Tel Aviv auspica che la risoluzione, "fedele alla visione del Presidente Trump,... porti a una maggiore integrazione di Israele e dei suoi vicini, nonché all'espansione degli Accordi di Abramo".

Nel frattempo, Avigdor Lieberman, leader del partito di destra Yisrael Beiteinu, ha considerato la risoluzione come una "cattiva gestione da parte del governo israeliano e una concessione alla sicurezza di Israele".

"Abbiamo perso il controllo del Paese. Forze internazionali nel territorio sovrano dello Stato di Israele, un sindacato che ci ha privato della capacità di difenderci e ha ammanettato tutte le forze dell'IDF (esercito israeliano) - questo è un ritorno al periodo del Mandato", ha detto Lieberman.

"Il Medio Oriente sta cambiando, e non a nostro favore", ha aggiunto.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale