Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
12 novembre 2025
tutti gli speciali

Trump ha chiesto la grazia per Netanyahu, secondo Herzog
di Tamara Gallera

Il presidente israeliano Isaac Herzog ha ricevuto una lettera dal suo omologo americano, Donald Trump, che chiede la grazia per il primo ministro Benjamin Netanyahu nel processo per corruzione a suo carico.

L'ufficio di Herzog ha condiviso la foto di una lettera firmata da Trump, in cui il leader statunitense chiedeva al presidente israeliano di "graziare pienamente Benjamin Netanyahu, che è stato un primo ministro formidabile e decisivo in tempo di guerra".

"Pur rispettando pienamente l'indipendenza del sistema giudiziario israeliano e i suoi requisiti, credo che questo 'caso' contro Bibi, che ha combattuto al mio fianco per molto tempo, anche contro il durissimo avversario di Israele, l'Iran, sia un'azione penale politica e ingiustificata", ha dichiarato Trump.

In risposta, l'ufficio di Herzog ha affermato che chiunque chieda la grazia presidenziale "deve presentare una richiesta formale secondo le procedure stabilite".

Non c'è stata alcuna conferma immediata da parte della Casa Bianca in merito alla dichiarazione israeliana.

Secondo la legge israeliana, il presidente ha l'autorità di graziare i criminali o di commutare le loro pene sulla base delle informazioni necessarie o dei pareri delle autorità competenti, come i ministri della giustizia o della difesa.

Tuttavia, la legge obbliga i criminali ad ammettere la propria colpevolezza per ottenere la grazia tramite decreto presidenziale. Netanyahu invece si rifiuta di ammettere alcuna delle accuse a suo carico.

"La legge israeliana stabilisce che la prima condizione per ottenere la grazia è l'ammissione di colpa e l'espressione di rimorso per le proprie azioni", ha dichiarato il leader dell'opposizione Yair Lapid sul social media statunitense X, commentando la lettera di Trump.

Trump ha ripetutamente chiesto al presidente israeliano di concedere la grazia a Netanyahu, anche durante il suo discorso alla Knesset il mese scorso.

Netanyahu, il cui processo è iniziato il 24 maggio 2020, è il primo leader israeliano in carica a testimoniare come imputato nella storia del Paese.

A gennaio, Netanyahu ha iniziato gli interrogatori relativi alle accuse di corruzione nei casi designati 1000, 2000 e 4000, tutti da lui negati.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale