Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
10 novembre 2025
tutti gli speciali

Iran: una statua simbolica
di Leandro Leggeri

A Teheran è stata inaugurata una statua che raffigura l’imperatore romano Valeriano inginocchiato davanti a Shapur I, il re sasanide che lo catturò dopo la battaglia di Edessa (260 d.C.), l’unico caso nella storia in cui un imperatore romano fu preso prigioniero da un esercito nemico.

Come riportano Iran International, ISNA e Tehran Times, il monumento è stato collocato in piazza Enqelab, nell’ambito della campagna “Kneel Before Iran”, promossa dal governo per valorizzare l’eredità dell’antica civiltà persiana e rinsaldare l’orgoglio nazionale dopo la “guerra dei 12 giorni” con Israele.

Un fatto singolare, poiché l’Impero Sasanide fu distrutto proprio dalle conquiste islamiche, e nelle guerre tra Persiani e Bizantini il Profeta Muḥammad sostenne i “Rum” cristiani, come ricorda il Corano nella sura al-Rum (30:2-4).

La scelta di esaltare oggi una vittoria pre-islamica su Roma mostra dunque un’evoluzione del discorso identitario iraniano: il regime tenta di fondere islamismo e nazionalismo persiano, recuperando simboli antichi per unire la popolazione in chiave patriottica.

Più che un omaggio storico, la statua rappresenta una dichiarazione ideologica: una rinascita dell’orgoglio iranico che risale a prima dell’Islam, reinterpretata per il presente politico della Repubblica Islamica.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale