Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
09 novembre 2025
tutti gli speciali

100 vignettisti a sostegno dei giornalisti di Gaza
di Viola Fiore

100 disegni per Gaza è una raccolta di vignette che riunisce più di cento artisti da tutto il mondo. Tutti i diritti d'autore e i profitti vengono devoluti a sostegno dei giornalisti palestinesi.

Si tratta principalmente di vignettisti della carta stampata, ma anche illustratori e fumettisti. Tra gli artisti figurano Art Spiegelman e Joe Sacco, Altan, Aurel, Ben Jennings, Angel Boligán, Emil Ferris, Philippe Geluck, Marilena Nardi, Ann Telnaes (vincitrice del Premio Pulitzer 2025), Willem Wozniak, oltre ai vignettisti palestinesi Mohammad Sabaneeh e Safaa Odah, e molti altri.

Giorgio Franzaroli, vignettista del Fatto Quotidiano e autore di alcuni articoli pubblicati sull'Osservatorio, commenta "Un cast internazionale di fumettisti e vignettisti per la causa del popolo palestinese, e in sostegno delle famiglie dei giornalisti uccisi da Israele. Onorato di contribuire e figurare tra questi grandi nomi."

Tutto iniziò, ricordano gli autori della raccolta, nel 1948 "con l'espulsione della popolazione araba palestinese, ma dall'attacco di Hamas del 7 ottobre 2023 e dalla risposta di Israele, tutto a Gaza è cambiato: la vita delle persone, il diritto internazionale, il significato delle parole. Un vero e proprio genocidio si è consumato davanti ai nostri occhi. Le immagini che vediamo sono insopportabili. Ci lasciano sbalorditi, impotenti e indifesi. Nel frattempo, le vere voci della pace vengono derise, diffamate e brutalizzate."

"Di fronte a questo, noi vignettisti ci rifiutiamo di arrenderci. Perché, se le parole hanno perso il loro significato, forse il disegno ha mantenuto il suo. Creare immagini per rappresentare altre immagini? Per descrivere una realtà che è comunque lampante? Questo è il paradosso del fumetto editoriale, che consente un passo indietro e stimola sia l'emozione che l'intelletto. È quasi niente, un disegno. Ma parla a tutti. Indipendentemente dall'età o dal background."

"...vogliamo rendere omaggio alle decine di migliaia di vittime civili, a partire dai giornalisti che hanno pagato un prezzo così alto per tenerci informati. Per questo dedichiamo loro questo libro, e tutti i profitti e le royalty saranno devoluti a loro e alle loro famiglie tramite il Sindacato dei Giornalisti Palestinesi (PJS). Perché ora più che mai, il mondo, così come la Palestina, ha bisogno di un giornalismo libero per contrastare le fake news, la propaganda e la manipolazione del nostro tempo."

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale