Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
09 novembre 2025
tutti gli speciali

Gaza: il pericolo delle munizioni inesplose
di Franca Rissi

Un bambino palestinese è stato ucciso nella Striscia di Gaza dopo l'esplosione di un ordigno inesploso lasciato dall'esercito israeliano, secondo quanto riportato sabato dai media.

L'agenzia di stampa ufficiale palestinese WAFA, citando fonti, ha riferito che l'esplosione è avvenuta nella città meridionale di Khan Younis.

E accadrà sempre più spesso, dato che le munizioni inesplose utilizzate dall'esercito israeliano durante gli attacchi a Gaza continuano a rappresentare una grave minaccia per i palestinesi.

Sebbene il cessate il fuoco abbia fermato le ostilità attive, i resti della guerra lasciati dalle forze israeliane continuano a mietere vittime.

Secondo i dati del governo palestinese, 20.000 proiettili e razzi inesplosi rimangono sparsi per Gaza e la loro bonifica potrebbe richiedere dai 20 ai 30 anni. Le autorità sottolineano inoltre che l'ingresso di attrezzature per le operazioni di sminamento non è stato autorizzato.

Gaza, ormai simile a un campo minato a cielo aperto, rappresenta un pericolo particolare per i bambini, che rappresentano il gruppo più vulnerabile perché spesso non sono consapevoli dei rischi mortali che le munizioni rappresentano.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale