Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
04 novembre 2025
tutti gli speciali

Armi a scuola ma vietato parlare di pace
di Antonio Mazzeo

GOLPE MILITARISTA nella scuola ITALIANA: armi in mano ai bambini e VIETATO PARLARE DI PACE.

Il ministro Valditara ha deciso che un corso dal titolo “La scuola non si arruola” non è formazione ma “propaganda politica”.

Tradotto: se parli di pace e pensiero critico, ti censurano. Se porti i militari nelle scuole, invece, va tutto bene.

È l’ennesima dimostrazione di come questo ministero voglia una scuola docile, obbediente e silenziosa. Una scuola che celebra l’autorità ma non la mette mai in discussione.

Valditara parla di “serietà”, ma confonde la formazione con l’indottrinamento — il suo.

In un Paese che ha scritto nella Costituzione il ripudio della guerra, è surreale che chi prova a discutere di militarizzazione venga zittito.

La scuola deve formare cittadini liberi, non soldati ubbidienti.

La scuola non si arruola. E non si piega ai ministri che vorrebbero imbavagliarla.


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale