Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
02 novembre 2025
tutti gli speciali

Russia: legame con Iran strategico, non negoziabile
di Pierfrancesco Pallante

L'ambasciatore russo a Teheran, Alexey Dedov, ha ribadito che le relazioni tra Mosca e Teheran sono strategiche e tra le massime priorità della politica estera russa, sottolineando che la Russia non cederà alle pressioni straniere né cercherà un'alternativa alla sua partnership con l'Iran.

In un'intervista all'agenzia di stampa iraniana Fars, Dedov ha dichiarato che la Russia non riconosce le restrizioni derivanti dal meccanismo "snapback" e non parteciperà alla formazione di alcun comitato per le sanzioni contro l'Iran, aggiungendo che Mosca "non ritiene che il meccanismo di attivazione sia stato attivato".

Ha sottolineato che la cooperazione militare tra le due nazioni rispetta il diritto internazionale e non ha mai preso di mira terze parti. Dedov ha inoltre sottolineato che la cooperazione nucleare sta procedendo "in modo eccellente", soprattutto nella costruzione della seconda e terza unità della centrale nucleare di Bushehr, nonostante le sanzioni imposte a entrambi i paesi.

Per quanto riguarda la Siria, Dedov ha osservato che ci sono prospettive realistiche di approfondimento delle relazioni tra Damasco e Teheran, in particolare nella sfera economica, aggiungendo che la Russia sosterrà questa traiettoria con misure concrete una volta che i progetti raggiungeranno la fase di attuazione.

Ha spiegato che il dossier siriano è stato centrale nei recenti colloqui tra l'inviato russo Alexander Lavrentiev e i funzionari iraniani a Teheran, sottolineando che la visita del presidente siriano Ahmad al-Sharaa a Mosca è stata positiva e ha dimostrato la piena disponibilità di Damasco a rafforzare i legami con la Russia.

Dedov ha inoltre sottolineato che Mosca è pienamente pronta a facilitare la normalizzazione delle relazioni tra Iran e Stati Uniti, qualora si presentassero condizioni favorevoli. Ha ribadito, tuttavia, che la cooperazione trilaterale tra Iran, Russia e Cina rimane "molto forte e continuativa".

L'inviato russo ha concluso osservando che Mosca e Teheran condividono posizioni strettamente allineate sugli sviluppi regionali, in particolare sulla situazione a Gaza, e che entrambe "condannano fermamente la violenza e lo spargimento di sangue commessi contro il popolo palestinese".

Le dichiarazioni giungono poco dopo l'entrata in vigore ufficiale dell'Accordo di Partenariato Strategico Globale tra Russia e Iran, il 2 ottobre, che il Ministero degli Esteri russo ha descritto come una "pietra miliare significativa" nella storia delle relazioni bilaterali.

Il Ministro degli Esteri iraniano, Abbas Araghchi, ha incontrato Alexander Lavrentiev, rappresentante speciale del Presidente russo per la Siria. Entrambe le parti hanno ribadito il loro impegno per l'unità della Siria e il loro rifiuto di qualsiasi tentativo di sfruttare l'accordo nucleare per reintrodurre sanzioni.

Durante l'incontro, Araghchi ha espresso apprezzamento per le posizioni ferme e di principio della Russia al Consiglio di Sicurezza, in particolare per il suo rifiuto di sfruttare il meccanismo di risoluzione delle controversie dell'accordo nucleare per reintrodurre le risoluzioni scadute relative al dossier nucleare iraniano.

Da parte sua, Lavrentiev ha ribadito l'importanza del partenariato strategico tra Iran e Russia, sottolineando al contempo la necessità di proseguire le consultazioni tra i funzionari di entrambi i Paesi su questioni regionali e internazionali.

Mentre le capitali occidentali aumentano la pressione, Teheran sta rafforzando i partenariati con Russia, Cina e membri del Movimento dei Paesi Non Allineati (NAM) per contrastare quella che considera una coercizione illegale. Araghchi ha affermato che i tre paesi si stanno coordinando "per neutralizzare le azioni unilaterali dell'Unione Europea" e preservare un autentico multilateralismo.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale