Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
31 ottobre 2025
tutti gli speciali

Armi a scuola: non è un gioco
di Federica Pighetti

L’agente della Penitenziaria spiega agli studenti come usare una mitraglietta all’evento per orientarsi sul lavoro

Questa cosa è grave. Non per le armi messe in mano ai bambini di per sé (anche se tra mettergli in mano un'arma giocattolo e un'arma vera arma vera c'è una differenza che non credo di dovervi spiegare).

Io stessa sono cresciuta divertendomi a giocare con ogni tipo di arma, dalla spada del costume di Zorro o le lance di legno auto-costruite alle pistole a pallini di plastica o con la cartucciera che faceva "la botta" (ebbene sì, anche se sono una femmina).

Ma è il contesto a fare la differenza sostanziale: un conto è l'universo immaginario del gioco infantile un conto è la dimostrazione neanche tanto velatamente pubblicitaria di un modello di comportamento adulto, la sovraimposizione di un modello adulto preconfezionato che un altro adulto può riconoscere (e nemmeno sempre!) ma che per le strutture cognitive di un bambino non è percepibile.

Di fronte a questo il bambino è indifeso e del tutto prono al plagio. Questo è orribile e non dovrebbe esistere. Non c'è altro da aggiungere.


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale