 |
Pakistan e Afghanistan concordano breve cessate il fuoco
di Armando Lo Giudice
Pakistan e Afghanistan hanno concordato mercoledì un cessate il fuoco di 48 ore dopo gli scontri lungo il confine condiviso, secondo quanto affermato da entrambe le parti in dichiarazioni ufficiali.
Una dichiarazione del Ministero degli Esteri pakistano ha affermato che il cessate il fuoco è entrato in vigore a partire dalle 18:00.
Le due parti, si legge nella dichiarazione pakistana, cercheranno "sinceramente" di risolvere questa questione "complicata ma risolvibile" attraverso negoziati costruttivi.
Zabihullah Mujahid, portavoce dell'amministrazione provvisoria afghana, ha anche confermato che Kabul ha raggiunto un cessate il fuoco con Islamabad.
Mujahid ha aggiunto che Kabul ha "ordinato a tutte le sue forze di rispettare il cessate il fuoco... a meno che non si verifichi un'aggressione".
Questo è il secondo cessate il fuoco da questo fine settimana, dopo che le due parti si sono scontrate sabato sera, ma sono state interrotte grazie alla mediazione di Qatar e Arabia Saudita.
Ore prima che le due parti annunciassero il cessate il fuoco, fonti di sicurezza pakistane avevano affermato che le sue forze avevano effettuato "attacchi di precisione" all'interno dell'Afghanistan, nella provincia meridionale di Kandahar e nella capitale Kabul, "esclusivamente contro i nascondigli dei talebani afghani e dei Khawarij (militanti Tehreek-e-Taliban)".
L'ultimo sviluppo arriva sulla scia di nuovi scontri di confine tra le parti da martedì sera.
Stamattina presto, Kabul ha dichiarato che 12 cittadini afghani sono stati uccisi negli scontri con le forze pakistane.
Decine di soldati e civili sono stati uccisi nel fine settimana in alcuni degli scontri più sanguinosi tra le due parti dal 2021, quando i talebani afghani sono tornati al potere a Kabul.
Le ultime tensioni sono iniziate la scorsa settimana, quando Kabul ha accusato Islamabad di aver violato il cessate il fuoco afghano.
 
Dossier
diritti
|
|