Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
14 ottobre 2025
tutti gli speciali

Sanchez: responsabili del genocidio devono pagare
di Marilina Mazzaferro

Il Primo Ministro spagnolo Pedro Sánchez ha dichiarato martedì che la pace a Gaza non deve avvenire a scapito della giustizia, affermando che i responsabili delle atrocità devono essere chiamati a risponderne.

"Pace non può significare dimenticare; non può significare impunità", ha dichiarato Sánchez in un'intervista alla radio Cadena SER. "Coloro che sono stati attori chiave nel genocidio perpetrato a Gaza devono rispondere alla giustizia".

Ha ricordato il suo periodo alle Nazioni Unite durante la guerra del Kosovo, a cui hanno fatto seguito condanne per crimini di guerra. "Abbiamo molto lavoro da fare", ha detto. "Ci sono molte questioni aperte".

Sánchez ha affermato che la Spagna e l'Europa svolgeranno un ruolo chiave nello sforzo di pace, non solo nella ricostruzione, ma anche nel definire una soluzione a due stati e una pace fondata sul diritto internazionale. Non ha escluso la possibilità di inviare truppe spagnole a Gaza come forze di peacekeeping.

Il leader spagnolo ha confermato che Madrid manterrà l'embargo sulle armi a Israele "finché il cessate il fuoco non sarà consolidato e il processo non procederà definitivamente verso la pace".

"È importante che la violenza sia finita", ha affermato. "E che ora abbiamo una finestra di opportunità per un dialogo franco tra Israele e Palestina e per il riconoscimento di due stati".

Lunedì, anche Sanchez si è recato in Egitto per la firma dell'accordo di cessate il fuoco a Gaza.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale