Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
11 ottobre 2025
tutti gli speciali

La differenza
di Rinaldo Battaglia *

Una foto storica della liberazione di Buchenwald, scattata dal fotografo americano Harold M. Roberts, il 14 aprile del 1945, fissa nella Storia il giorno della liberazione del lager.

Lo scatto immortala un deportato nel momento in cui indica il proprio aguzzino, colui che, con sadismo e ferocia, aveva abusato del suo corpo e della sua mente di prigioniero, in quanto ritenuto e considerato per il nazi-fascismo di ‘razza inferiore’.

Sembra dirgli: ‘Tu non sei come me, vittima e carnefice non sono uguali. Vi è differenza!’.

Non si conosce il nome del prigioniero, ma solamente che si trattava di un ebreo-russo. E che era indiscutibilmente dalla parte delle vittime.

Se esiste un fiume e finché avrà acqua per essere considerato tale, le due rive che lo mantengono vivo non si incontrano mai e mai potranno incontrarsi.

Vittima e carnefice non hanno pari diritti.

L’amnistìa e ogni riabilitazione storica del fascismo - molto di moda, ora, nell'Italia del 2025 - sono solo una prassi politica e giudiziale, mai una soluzione educativa o morale. E spesso alla fine queste risultano controproducenti.

Scriveva Chuck Palahniuk (in "Rabbia" del 2007) che "La storia si divide in mostri e vittime. O testimoni."

Salvate quella differenza, salvatela per pietà! Ieri, oggi e domani. Qui, in qualsiasi angolo del mondo. Ora come allora.

Salviamo quella differenza.

11 ottobre 2025 - 80 anni dopo - Liberamente tratto dal mio ‘L’inferno è vuoto’ – Ed. AliRibelli - 2023

* Coordinatore Commissione Storia e Memoria dell'Osservatorio


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale