 |
Perù: impeachment per Boluarte, Jeri nuovo presidente
di Armando Lo Giudice
José Jeri, presidente del Congresso peruviano (parlamento unicamerale), ha prestato giuramento come capo dello Stato dopo che i parlamentari hanno votato per l'impeachment della presidente Dina Boluarte a causa di una crisi di sicurezza, secondo una trasmissione sul canale YouTube dell'assemblea legislativa.
"Giuro che svolgerò fedelmente la carica di presidente in conformità con la Costituzione peruviana da questo momento fino al 26 luglio 2026", ha dichiarato Jeri.
Giovedì, il Congresso peruviano ha votato all'unanimità per rimuovere Boluarte dall'incarico. La donna non ha partecipato alla riunione del Congresso.
La situazione della sicurezza in Perù è notevolmente peggiorata negli ultimi anni. A marzo, il parlamento ha votato una mozione di sfiducia contro il ministro dell'Interno Juan José Santivanez a causa dell'aumento della criminalità.
A maggio, il primo ministro Gustavo Andreansen si è dimesso a causa della crisi di sicurezza. I risultati di un sondaggio del CPI pubblicato a settembre indicano che solo il 2,5% degli intervistati approvava il modo in cui Boluarte stava gestendo il suo incarico di presidente.
Boluarte è la terza presidente peruviana messa sotto impeachment negli ultimi cinque anni. È entrata in carica nel dicembre 2022, dopo la rimozione di Pedro Castillo. Martín Vizcarra, che era diventato presidente dopo le dimissioni di Pedro Pedro Kuczynski prima della procedura di impeachment nel marzo 2018, è stato rimosso dall'incarico nel novembre 2020.
 
Dossier
diritti
|
|