Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
09 ottobre 2025
tutti gli speciali

La mobilitazione deve continuare
di Roberto Preve

Hamas ha chiarissimo che Nethanyau non ha intenzione dopo la liberazione dei prigionieri di fare la pace. Attaccherà di nuovo.

Ma intanto i prigionieri di Israele adesso non impediscono nulla, erano già stati sacrificati in questo senso e vengono liberati 2000 prigionieri palestinesi.

La libertà di 2020 persone non è una cosa negativa. Nelle fasi successive, quando Israele attaccherà di nuovo, perché la pace è solo un trucco, non potrà più perseguire il genocidio e l'espulsione ma solo una amministrazione neocoloniale.

La resistenza di Hamas durata due anni ha causato alle truppe di Israele 471 morti e 2956 feriti. Questa la prima ragione della marcia indietro del regime genocida. La seconda è la pressione internazionale.

Il riconoscimento della Palestina da parte di ogni stato europeo, tranne l'Italia, con però Australia e Canada, e la mobilitazione del blocco Sunnita che ha minacciato la rottura degli accordi di Abramo e la Pax Americana.

Vorrei dire anche il sostegno di massa dell'opinione pubblica ai Palestinesi. Ma purtroppo sarei troppo ottimista.

Diciamo che chiunque sia sceso in piazza ha ben meritato e che il fatto che Israele sia diventato uno stato paria, male non ha fatto come forma di pressione.

La mobilitazione deve continuare.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale