Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
30 settembre 2025
tutti gli speciali

Libro: "La fine di Israele"
di Gabriele Germani

Oggi parliamo di un gran bel libro "La fine di Israele" di Ilan Pappé edito da Fazi Editore, devo dire che capita raramente che un libro arrivi al momento giusto per dirti la cosa giusta, un incontro di sincronicità: ne è stato questo il caso.

Pappé con la solita lucidità ha portato un dubbio che sempre più spesso mi ronza in testa: se Israele sta per crollare (e concordo con lui sia così in termini storici) cosa sarà dopo?

Scopo della nostra mobilitazione ora deve anche essere assicurarci una transizione ordinata e pacifica, fare in modo che i magari pochi, ma pur sempre esistenti ebrei in Israele non complici per motivi politici, incastrati dalle condizioni economiche o semplicemente perché troppo giovani, vecchi o malati non debbano temere una vendetta che inneschi un circolo di violenza.

Non è mero umanitarismo. Il rischio di veder trasformarsi anche la Palestina in un territorio pieno di feudi in lotta tra loro, guerra permanente, endemica, con sofferenze per tutti è concreto (come accaduto in Libia e Siria).

Il punto politico è riuscire a creare uno Stato laico e plurietnico che possa accogliere tutte le persone di buona volontà.

Chiaramente sua premessa è non permettere l'esistenza di un progetto di invasione, di colonialismo insediativo.

In qualche modo, noi tutti e la resistenza palestinese entro qualche anno dovremo essere i custodi degli aguzzini di oggi, missione ardua, ma che ci toccherà.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale