Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
29 settembre 2025
tutti gli speciali

Molinari condannato dall'OdG Lazio: mentì su Francesca Albanese
di Paolo Mossetti

Maurizio Molinari, ex direttore di Repubblica, ha violato la deontologia e diffuso accuse infondate contro Francesca Albanese. A scriverlo, in un decreto che sta facendo in queste ore il giro delle redazioni, non è la Gazzetta di Potere al Popolo o un attivista pro-Gaza dai capelli blu, ma il Consiglio di disciplina dell’Ordine dei giornalisti del Lazio.

La censura è la sanzione di secondo grado prevista dalla legge sull’Ordine professionale: dopo c'è la sospensione. Dopo ancora, la radiazione.

L'ex direttore del principale quotidiano di centrosinistra in Italia, ora corrispondente da Gerusalemme, sostenitore della strategia di Netanyahu e della Gaza Humanitarian Foundation e per qualche mese avvicinato da dei rumors a Il Foglio - ha provato a difendersi citando fonti e dichiarazioni, ma non è bastato a convincere la maggioranza del Consiglio.

Le sue accuse, giudicate non solo senza basi ma anche offensive, erano state rilanciate in diretta su Rai News 24 lo scorso luglio, ed erano pesantissime: presunti finanziamenti da Hamas e titoli accademici falsi. Esposti di giuristi e avvocati, corredati dal video dell’intervento, hanno scatenato la procedura.

A difesa della studiosa dei Territori Occupati si erano già schierati l’ONU - dal portavoce di Guterres all’Alto Commissario per i diritti umani Turk - e l’Unione Europea, che avevano respinto la campagna di delegittimazione originata per lo più in ambienti pro-Netanyahu e trumpiani.

Se il verdetto dell’Ordine è chiaro, e diventa un segnale forte per tutta la stampa italiana (oltre che un reminder di che atmosfera si è respirata in certi giornaloni per lunghissimi anni) a Molinari resta la possibilità di ricorrere al Consiglio nazionale.

Nella bolla culturale che frequento, per lo più liberal di sinistra, costa molto poco amplificare notizie del genere quando riguardano il Fatto Quotidiano o la stampa della destra xenofoba. Vedere chi e come ne parlerà adesso sarà una fotografia dei rapporti di forza e delle aspirazioni professionli all'interno di quella stessa bolla.

Molinari intanto, secondo il sito Lettera43, è tra i papabili per la guida del TG1 dell'Italia meloniana.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale