Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
26 settembre 2025
tutti gli speciali

Salvini amichevole con Israele, intollerante con gli italiani
di Santina Sconza

Salvini, è ancora lecito contestare? O siamo in un regime?

Il ministro Salvini quello che a Pontida insieme a Vannacci grida Remigrazione, insulta i migranti, sta senza se e senza ma con Israele, si lamenta se viene contestato.

Ad Ascoli perde la pazienza, durante il tour elettorale, perché contestato con fischi e striscioni per le sue dichiarazioni a sostegno di Israele e Netanyahu.

"Non riesco manco a parlare. Se arriva qualcuno a darti dell’assassino non ti girano i cogl**ni?
Non è possibile che siano autorizzati a stare lì di fronte. Non è possibile che arrivino a 5 metri da me.
Conosco la gestione dell’ordine del pubblico".

È la democrazia ministro, se lei in democrazia si può permettere di spargere odio contro i migranti, di esprimere le sue idee nazifasciste, il popolo ha tutto il diritto di contestarlo.

Che cosa pretendeva? che la polizia usasse i manganelli per zittire dei manifestanti pacifici?

In Italia, il diritto di contestazione dei cittadini è garantito da diversi articoli della Costituzione:

dall'Articolo 21 che sancisce la libertà di manifestare il proprio pensiero con ogni mezzo,

dall'Articolo 8 che assicura il diritto di riunirsi pacificamente e senza armi,

dall'Articolo 50 che permette ai cittadini di presentare petizioni alle Camere per chiedere provvedimenti o esporre necessità comuni.

Era una manifestazione pacifica prevista dalla Costituzione.

Se ne faccia una ragione ministro, l'Italia è una Repubblica democratica.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale