Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
25 settembre 2025
tutti gli speciali

Global Sumud Flotilla: chi rischia e chi critica
di Mario Cosenza

La Global Sumud Flottila ha due obiettivi: uno umanitario, l'altro politico.

Quello umanitario, è nobile, difficile, necessario.

Quello politico anche, e mi pare abbia tre versanti:

1) Mettere in difficoltà il governo terrorista di Israele, sfondando concretamente e simbolicamente la sua rete, generando una serie di vicolo ciechi diplomatici che rendano evidente anche ai più ciechi la pericolosità disumana della politica israeliana.

2) Sul fronte italiano questo significa anche mostrare il "sovranismo" di cartapesta della terrorizzata Meloni (et simili, Salvini incluso che però è troppo rozzo per meritare analisi politiche), mostrare che a lei di "patria" e "sovranità" non frega nulla, essendo riuscita nell'impresa di superare in servitù verso USA e Israele qualsiasi governo della storia repubblicana, costringendosi a una ridicola paranoia complottarda. Mettere in generale i governi di fronte alle loro responsabilità sovrane.

3) mobilitare le società e le popolazioni (lo sciopero di lunedì è stato, in questo, un trionfo).

Qualsiasi critica a questa operazione mi sembra ora o miope o densa di un cinismo aristocratico assolutamente risibile, per non parlare del benaltrismo sesquipedale.

Certamente sulle varie navi ci sono anche (anche! Non solo, per nulla "solo") pubblicitari di loro stessi, auto-riferiti, politici in malafede. Bene, sia.

Ma intanto a rischiare la vita (di questo si tratta: qualcuno davvero non ha capito che branco di psicopatici siano i politici israeliani?) ci sono loro, mentre i cinici stanno sul divano.

E una gigantesca parte di opinione pubblica ha riattivato una politicizzazione di base che pensavamo sepolta. In tempo di morte del "comune" è un'impresa fenomenale.

Almeno i nicciani e i dannunziani a rischiare il fondoschiena ci andavano in prima persona. Oggi tanti si sentono eroici col telecomando in mano.

* Ricercatore in Filosofia

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale