Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
22 settembre 2025
tutti gli speciali

Milano: decine di migliaia in sciopero al corteo per Gaza
di Viola Fiore

Abbiamo visto decine di migliaia di manifestanti in strada a Milano con cartelli, bandiere, kefiah e angurie dipinte su viso o disegnate su vestiti e accessori.

Tanti giovani ma anche anziani, adulti e bambini. Lavoratori in sciopero e studenti. Tutti schierati per la Palestina: Gaza e la Global Sumud Flotilla. L'emozione per chi partecipa è forte nel sentirsi parte dei tanti che alzano la voce per i diritti degli indifesi. Ci siamo anche noi, perché è importante.

Slogan contro Israele ma anche contro il governo italiano, segnatamente Giorgia Meloni.

Il traffico è stato alterato, come prevedibile. Treni e tram in ritardo, auto rallentate per lo sciopero ma anche per la pioggia.

Vediamo che alcuni manifestanti cercano di entrare nella stazione centrale al grido di "fermiamo tutto!", respinti dalla polizia. Tuttavia non abbandonano il campo.

Diversi presenti hanno effettuato riprese degli episodi di violenza con vittime i manifestanti, laddove verificatisi. La polizia ha provato ad impedire a qualche giornalista di documentare la violenza contro i manifestanti.

Nel frattempo notizie da altre città, come Bologna, dove il traffico dei treni è stato bloccato o come Roma Termini e Napoli Centrale dove gli studenti sono saliti sui binari, fermando la circolazione per diversi minuti.

Bloccati anche i porti di Genova, Livorno e Marghera.

La testimonianza dell'avv. Luca Bauccio, che transitava nei pressi del corteo a Milano:

"Penso a questi lavoratori italiani. Hanno gli stipendi più bassi d'Europa e scioperano a spese loro. Pure.
Per cosa poi? Per i diritti degli altri. Per chiedere a questo Governo di servi di agire. Di non farsi complice di un genocidio. Non in nome loro.
Penso poi ai piccoli lacchè che filosofeggiano, discettano, correggono: a loro non piace l'eroismo dei salariati, né la morale dei Giusti. Loro seguono solo il loro piccolo moralismo da farabutti. Con partita IVA.
E mentre elaboro questi pensieri, mi chiedo quanto dobbiamo essere grati a questi lavoratori, da salario minimo e crudele. Stanno pagando di tasca loro per salvare l'onore di tutti noi.
Ho sempre amato coloro che si sono privati di qualcosa per cambiare qualcosa, e che si sono fatti morire di fame per troppa fame di giustizia, di diritto, di vita.
Onore a voi lavoratori italiani. Onore e gratitudine".

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale