 |
Trump rivuole la base aerea afghana
di Francesco Dall'Aglio
Possiamo ridere dell'ennesimo goffo "Truth" di Trump, nel quale stavolta pretende che gli afghani "restituiscano la base aerea di Bagram a quelli che l'hanno costruita (l'hanno costruita i sovietici, gli americani l'hanno ampliata) altrimenti "SUCCEDERANNO BRUTTE COSE", oppure possiamo chiederci come mai ci sia, da parte degli USA, questo rinnovato interesse per una base che hanno abbandonato nel 2021 senza nemmeno spegnere la luce.
Secondo le precedenti esternazioni presidenziali del 18 settembre il motivo è che Bagram è "a un'ora di volo da dove la Cina costruisce le sue armi nucleari".
In realtà nello Xinjiang non c'è nessun sito di produzione (sono molto più lontani, ad esempio Mianyang nella provincia del Sichuan) ma più o meno a quella distanza di volo ci sono il sito di ricerca, test e stoccaggio di Lop Nur, la "base 26" dove ci sono gli ICBM Dong Feng 31, e Gansu, dove si produce e riprocessa il plutonio.
Siccome però è piuttosto improbabile che gli USA abbiano in mente una campagna di bombardamento delle installazioni nucleari cinesi, e soprattutto che la annuncino sui social, dobbiamo chiederci quale potrebbe essere il senso di questa cosa.
E il senso a me, e non solo a me, pare evidente nel momento in cui guardiamo una carta: Bagram è a un migliaio di chilometri da varie basi cinesi, è vero, ma soprattutto a 360 chilometri da Islamabad, la capitale del Pakistan; per non parlare poi del fatto che consentirebbe di attaccare anche l'Iran, anche se lì le distanze aumentano.
Forse più che verso la Cina dobbiamo guardare a una volontà di deterrenza nei confronti dei nemici tradizionali degli USA e della nuova alleanza militare appena formata tra Pakistan e Arabia Saudita che preoccupa anche Israele e il suo finora monopolio nucleare nella regione (anche se, va ricordato, il Pakistan non dispone per ora di missili nucleari in grado di raggiungere Israele. Può invece colpire senza problemi l'Iran, oltre che naturalmente l'India, che continua ad essere la ragione del suo programma nucleare).
VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA
 
Dossier
diritti
|
|