Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
18 settembre 2025
tutti gli speciali

Ditruzione e distruttività
di Alessandro Ferretti

Internet è stato tagliato da Israele in tutto il nord di Gaza, i bombardamenti sulle case si intensificano come non mai, centinaia di migliaia di persone disperate sono costrette a scegliere se rimanere a morire subito sul posto sotto le bombe o andare a morire di fame un po' più a sud.

In questa desolazione l'iniziativa della Global Sumud Flotilla, a detta di coloro che dal basso e da due anni lavorano per fermare il genocidio organizzando tutte le possibili iniziative, ha rappresentato un notevole aiuto: i coordinamenti locali come quello di Torino per Gaza riscontrano un chiaro aumento della partecipazione alle assemblee e alle manifestazioni, e anche l'iniziativa dello sciopero generale di lunedì prossimo affonda le radici nella forte mobilitazione dei portuali di Genova per la GSF.

Nonostante tutto ciò, sappiamo che la GSF viene ferocemente criticata anche da una frazione di coloro che si dicono intenzionati a fermare il genocidio... e va bene, ci mancherebbe, nessuno è perfetto e le critiche aiutano sempre a crescere.

Ma quando oggi mi è toccato leggere degli inviti alla GSF a nientemeno che abbandonare la missione e tornare indietro, allora mi chiedo: fino a che punto arriva la critica, e da dove parte la distruttività cieca?

Come si fa ad essere così digiuni di pratiche di movimento dal basso e contemporaneamente così arroganti da pensare di avere la verità in tasca al punto di fare uscite di questo genere? Resto basito.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale