Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
16 settembre 2025
tutti gli speciali

Catcalling e reciprocità
di Roberta Altrui *

Oggi ho guardato il video dove Anna Falchi parla con Caterina Balivo di catcalling dicendo che a lei fa piacere essere fischiata/apprezzata e che bisogna dare spazio ai maschi di essere maschi.

Devo dire che, da un certo punto di vista, capisco le sue affermazioni. Non sono d'accordo, ma fanno emergere una questione importante e decisiva nel valutare il grado di molestia del fenomeno: misurare la reciprocità.

La capacità degli uomini di valutare la responsività delle donne (quindi la reciprocità dell'interazione) e la qualità dello scambio comunicativo risulta decisiva a qualificare questa pratica di abbordaggio come un gesto sensato o come una molestia.

Tutti noi conosciamo storie, soprattutto passate (per esempio legate ai nostri nonni), di grandi occhiate, passeggiate, scherzi plateali, gesti significativi, oggi considerati equivoci.

Ecco, tutti questi "vecchi" comportamenti etologici costituiscono un delicato processo di corteggiamento con dei tempi, dei vissuti, dei leggeri e graduali sconfinamenti e una storia con dei protagonisti attivi.

Il catcalling invece è qualcosa che le donne (spesso ragazzine!!!) subiscono passivamente. Si tratta di una vicinanza intensa, immediata ed inspiegabile che non ha nessuna storia. Nessuna narrazione di senso.

Questo aspetto secondo me è decisivo: il catcalling non è un processo, non si trasforma, è un'azione estemporanea priva di significato.

Inoltre, mi sembra pericoloso insegnare alle bambine ad apprezzare la convalida esterna e superficiale di un pubblico di estranei. Bisogna invece insegnare a tutti il valore della reciprocità e del consenso. Non c'è niente da scherzare.

* La dott.ssa Altrui è Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'età evolutiva ed Educatrice


per approfondire...

Dossier terrorismo

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale