 |
Sumud Flotilla partita da Tunisi e da Augusta
di Viola Fiore
Le prime imbarcazioni della Global Sumud Flotilla sono partite sabato dal porto tunisino di Biserta e dal porto siciliano di Augusta verso la Striscia di Gaza sotto assedio israeliano, hanno dichiarato gli organizzatori.
Un video condiviso dagli organizzatori mostra una nave umanitaria salpare dalla Tunisia verso l'enclave palestinese. Attivisti e giornalisti hanno immortalato il momento della partenza della prima imbarcazione.
Anche un gruppo di 18 imbarcazioni italiane della flottiglia è salpato sabato dal porto siciliano di Augusta, dopo una settimana di preparativi.
"Si uniranno alle navi in partenza da Tunisi oggi e domani, comprese quelle partite da Barcellona, per incontrarsi in mare la prossima settimana", hanno dichiarato gli organizzatori in un comunicato.
Un altro gruppo di imbarcazioni ha in programma di partire domenica dalla Tunisia e dalla Grecia verso Gaza, "dove presto convergeranno in acque internazionali e navigheranno insieme nella più grande missione marittima verso Gaza".
"Il mondo si sta sollevando. Continueremo a contestare l'assedio illegale di Israele a Gaza e non smetteremo di mobilitarci finché la Palestina non sarà libera", si legge nella dichiarazione.
La flottiglia diretta a Gaza comprende quasi 50 imbarcazioni, con a bordo tra i 500 e i 700 attivisti, tra cui artisti, parlamentari e importanti figure politiche, provenienti da oltre 45 paesi.
Il convoglio è il più grande del suo genere fino ad oggi, poiché i precedenti tentativi hanno coinvolto singole navi intercettate in mare da Israele.
Gli organizzatori affermano che l'obiettivo è sfidare il blocco e aprire un corridoio umanitario per la consegna di aiuti umanitari ai palestinesi di Gaza, dove la carestia ha preso piede a causa del blocco israeliano degli aiuti che dura da mesi.
VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA
 
Dossier
diritti
|
|