Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
28 giugno 2025
tutti gli speciali

Slovenia alla UE: se non agite su Israele faremo da soli
di Marilina Mazzaferro

La Slovenia ha avvertito che agirà in modo indipendente, insieme alle nazioni che condividono le sue idee, se l'Unione Europea non adotterà misure significative entro due settimane per affrontare la crisi umanitaria in peggioramento nella Striscia di Gaza, che ha subito quasi due anni di incessante aggressione israeliana.

Intervenendo al vertice UE a Bruxelles giovedì, il Primo Ministro sloveno Robert Golob ha espresso crescente frustrazione per quella che ha descritto come una risposta europea frammentata. Ha accusato alcuni Stati membri di anteporre le preoccupazioni di politica interna alla difesa dei diritti dei palestinesi. "Se l'UE non intraprende azioni concrete oggi o entro due settimane, ogni Stato membro, compresa la Slovenia e alcuni Paesi che condividono le nostre opinioni, sarà costretto a compiere i prossimi passi da solo", ha dichiarato Golob. Ha criticato i gesti simbolici, esortando Bruxelles a esercitare una pressione reale sul governo israeliano: "È giunto il momento di non limitarci a mostrare solidarietà, ma di esercitare una pressione reale sul governo israeliano".

Il Presidente del Consiglio Europeo Antonio Costa ha definito la crisi umanitaria a Gaza "catastrofica" e ha condannato le continue violazioni dei diritti umani. "I diritti umani vengono violati. La verifica del rispetto da parte di Israele del nostro accordo di associazione congiunto ha confermato che si tratta di una situazione inaccettabile", ha dichiarato Costa, aggiungendo che i ministri degli Esteri dell'UE delibereranno sui possibili passi successivi, sottolineando l'importanza di un "dialogo franco" con Israele".

Le dichiarazioni di Costa sono state rilasciate in occasione del vertice ad alto livello dei leader degli Stati membri dell'UE, riuniti giovedì a Bruxelles. La scorsa settimana, il servizio diplomatico dell'Unione Europea ha segnalato che Israele ha violato i propri obblighi in materia di diritti umani ai sensi dell'accordo di associazione UE-Israele. Il Servizio Europeo per l'Azione Esterna ha citato valutazioni di istituzioni internazionali indipendenti, affermando: "Vi sono indicazioni che Israele violerebbe i propri obblighi in materia di diritti umani ai sensi dell'articolo 2 dell'accordo di associazione UE-Israele".

Questa valutazione fa seguito alle crescenti preoccupazioni nelle capitali europee riguardo alla guerra a Gaza e al deterioramento della situazione umanitaria dovuto al perdurante assedio israeliano dell'enclave ma non è stata seguita da azioni concrete.

Nazioni come la Spagna hanno sollecitato l'interruzione dell'accordo di cooperazione della UE con Israele ma l'Italia si è opposta.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale