Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
28 giugno 2025
tutti gli speciali

Iran bandisce direttore AIEA
di Franca Rissi

Il ministro degli Esteri iraniano ha annunciato sabato che il Paese vieterà a Rafael Mariano Grossi, capo dell'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (AIEA), di entrare nel suo territorio e non consentirà all'agenzia di installare telecamere di sorveglianza presso gli impianti nucleari.

"Non permetteremo all'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica di installare telecamere nei nostri siti nucleari e al capo dell'agenzia sarà vietato l'ingresso nel Paese", ha dichiarato Abbas Araghchi in una dichiarazione riportata dall'agenzia di stampa nazionale iraniana IRNA.

L'annuncio fa seguito alle crescenti tensioni tra Teheran e l'organismo di controllo nucleare delle Nazioni Unite in merito al monitoraggio dell'accesso e della trasparenza, in seguito ai recenti scontri militari con Israele e Stati Uniti.

Questa mossa fa seguito all'approvazione, da parte del parlamento iraniano, di una legge per sospendere la cooperazione con l'AIEA, avvenuta mercoledì.

Intanto, in un'intervista a Face the Nation, programma della CBS News, il Direttore Generale dell'AIEA, Rafael Grossi, ha dichiarato: "Non sappiamo dove si trovi il materiale o se parte di esso sia stata sotto attacco durante quei 12 giorni. Una parte potrebbe essere stata distrutta durante l'attacco, ma una parte potrebbe essere stata spostata".

Grossi ha affermato che le capacità nucleari dell'Iran vanno ben oltre le scorte fisiche. "L'Iran ha un programma molto vasto e ambizioso", ha affermato, aggiungendo che anche se i materiali venissero distrutti o spostati, le conoscenze tecniche e l'infrastruttura industriale del Paese rimarrebbero intatte.

"L'Iran è un Paese molto sofisticato in termini di tecnologia nucleare, come è ovvio, quindi non si può disinventare questo", ha ammesso, affermando che "non si risolverà il problema in modo definitivo dal punto di vista militare".

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale