 |
Iran: AIEA non ha condannato attacchi a nostri siti, basta ispezioni
di Gabrielle Mira Marq
Mercoledì, il Parlamento iraniano ha annunciato un importante cambiamento nella politica di controllo nucleare, votando per sospendere la cooperazione con l'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (AIEA) a meno che non venga garantita la sicurezza dei suoi impianti nucleari.
La decisione arriva sulla scia della recente aggressione israelo-statunitense contro siti nucleari chiave. I parlamentari iraniani affermano che l'AIEA non l'ha condannata.
Intervenendo durante una sessione parlamentare, il Presidente del Parlamento iraniano Mohammad Bagher Ghalibaf ha dichiarato che Teheran non collaborerà più con l'AIEA fino a quando i suoi impianti nucleari non saranno completamente messi in sicurezza.
Ha criticato l'organismo di controllo internazionale per essere rimasto in silenzio di fronte agli attacchi alle infrastrutture sovrane dell'Iran.
"L'AIEA non ha emesso nemmeno una condanna simbolica", ha dichiarato Ghalibaf, criticando il silenzio dell'agenzia di fronte ad attacchi palesi. Ha avvertito che il programma nucleare pacifico dell'Iran accelererà ora "a un ritmo più rapido", con una maggiore vigilanza contro le manipolazioni diplomatiche.
Il principale parlamentare iraniano ha sottolineato che Teheran è più preparata che mai e affronterà qualsiasi futura aggressione con "forza schiacciante".
In un annuncio parallelo, il parlamentare iraniano Alireza Salimi ha rivelato che i legislatori hanno approvato una risoluzione per sospendere ogni forma di cooperazione con l'AIEA. La legge vieta agli ispettori dell'AIEA di entrare nel territorio iraniano a meno che non vengano fornite garanzie sulla sicurezza delle attività nucleari iraniane.
La risoluzione include misure punitive per qualsiasi individuo o entità che consenta l'accesso al personale dell'AIEA. Si estende inoltre oltre le ispezioni in loco, includendo accordi di salvaguardia più ampi e protocolli di cooperazione con l'agenzia.
VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA
 
Dossier
diritti
|
|