Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
25 giugno 2025
tutti gli speciali

Gaza: resistenza torna a colpire e esercito israeliano prende colpi
di Leandro Leggeri

Mentre l’attenzione internazionale resta puntata sul confronto tra Israele e Iran, il conflitto nella Striscia di Gaza torna a infiammarsi.

Secondo un’inchiesta pubblicata dal quotidiano israeliano Ynet, la resistenza palestinese, in particolare a Khan Younis, sta riguadagnando terreno. A rivelarlo non sono fonti palestinesi, ma lo stesso esercito israeliano che riconosce un cambio di scenario: gran parte delle proprie truppe sul campo è oggi concentrata in azioni difensive più che offensive.

Nelle ultime due settimane, Israele ha ritirato diverse brigate da Gaza per rafforzare il fronte nord e la Cisgiordania, in risposta alle minacce iraniane. Di conseguenza, la Divisione 36, rimasta nella Striscia, si trova a dover presidiare un’area ben più vasta con meno risorse. Il risultato è che Hamas sta approfittando del vuoto operativo: il battaglione attivo nell’area orientale di Khan Younis ha ripreso le incursioni quotidiane, utilizzando tunnel sotterranei ancora intatti e tattiche di guerriglia contro le postazioni israeliane.

Secondo il reportage, gli attacchi contro le forze israeliane sono in aumento: sparatorie, esplosioni di ordigni e imboscate stanno diventando frequenti. L’IDF conferma che l’aviazione è meno presente sul fronte gazaota, a causa delle priorità strategiche altrove, lasciando campo aperto a una resistenza che si muove con maggiore libertà.

Parallelamente, la crisi umanitaria si fa sempre più drammatica. Ogni giorno, decine di migliaia di palestinesi affamati si riversano nei centri di distribuzione alimentare organizzati da Israele. In risposta alla pressione crescente, le forze israeliane aprono il fuoco sulla folla, causando regolarmente feriti e morti tra i civili.

Nonostante i proclami passati su una Hamas "quasi annientata", la realtà sul terreno descritta dalla stampa israeliana è diversa: la resistenza armata palestinese è tutt’altro che sopita, e la pressione militare israeliana si sta allentando. Gaza, teatro di una guerra lunga e devastante, torna ad essere centrale — non più solo come simbolo, ma come fronte attivo.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale