 |
USA/Israele/Iran: Trump sorprende ancora
di Ahmad M. Shakakini
- La differenza tra Biden e Trump è che Biden avrebbe già risposto al bombardamento iraniano della della base USA in Qatar, mentre Trump potrebbe non rispondere. Non è una grande differenza, ma comunque è meglio.
- Il Qatar è una monarchia assoluta dove non ci sono mai state elezioni e dove c'è la base militare USA più importante della regione (dopo Israele). Il Qatar è la meno peggiore delle monarchie arabe e dei regimi dittatoriali arabi, tutti prottetorati USA, ed è la meno reazionarie fra le monarchie arabe dittatoriali. Ad esempio non tratta male ratta male i giornalisti. Al-Jazeera, l'emittente dell'emiro di Qatar riesce secondo me a fare un'informazione migliore, più professionale e più democratica di quella della RAI.
- La Palestina è il punto cruciale della disputa tra Iran e Israele. La feroce opposizione di Israele al progetto nucleare iraniano è esclusivamente motivata dalla posizione radicale dell'Iran sulla Palestina. Khomeini fece della Palestina un pilastro dello sciismo. Il progetto nucleare iraniano è iniziato negli anni 50' durante il regno dello Shah e Israele non ha detto una parola contro di esso, ma piuttosto ha chiuso un occhio e non ha emesso una posizione contraria.
- I cittadini palestinesi e arabi hanno assistito nei dieci giorni scorsi a una guerra che non hanno mai visto in vita loro. Oggi l'Iran sta combattendo la più grande guerra nella storia del conflitto dei popoli della regione contro il regime genocida israeliano. Anche al tempo delle guerre arabo-israeliane i regimi arabi non osarono sganciare razzi e missili su obiettivi all'interno dei territori palestinesi occupati nel 1948 e in città come Haifa e al-Ledd.
- E il progetto nucleare israeliano? Perché nessuno parla degli armi nucleari e atomiche in possesso di Israele? Francia Germania e USA hanno sostenuto il progetto nucleare sionista che era già concluso negli anni '50. Lo si sapeva prima, ma l'aveva rivelato, dall'estero, con un'intervista al Sunday Times, lo scienziato nucleare israeliano Mordechai Vanunu. Per questo fu rapito in Italia da agenti segreti israeliani nel 1986 che lo trasportarono in Israele, dove una corte lo processò in segreto con accuse di tradimento e condannandolo a 18 anni di prigionia.
- A metà degli anni '70 ci sono stati accordi militari conclusi tra Israele e il regime di apartheid in Sudafrica e la cooperazione raggiunse l'apice nel 1979, quando il Sudafrica condusse il suo primo test nucleare con l'assistenza israeliana.
- Che il regime dell'occupazione israeliano fosse un regime dell'apartheid l'hanno capito e dichiarato persino le stesse associazioni per i diritti umani occidentali (molti cittadini arabi li chiamano commercianti dei diritti umani) anche se in ritardo di 75 anni e solo dopo che l'ha dichiarato l'associazione israeliana per i diritti umani B'Tselem.
- Proprio come ha fatto a Gaza, il regime genocida sionista ha bombardato le università in Iran. Sottomettere il resto del Medio Oriente al suo dominio richiede, a suo avviso, non solo la distruzione delle capacità militari, ma anche la distruzione della conoscenza e dell'istruzione.
- Ci sono migliaia di studenti iraniani che studiano fisica nucleare. Il regime genocida dell'apartheid israeliano li ucciderà tutti?
- E proprio mentre stavo pensando alla parte finale dell'articolo, Trump ha annunciato che un accordo di cessate il fuoco totale, USA/Israele/Iran, nella regione è stato già raggiunto.
VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA
 
Dossier
diritti
|
|