 |
Israele: opposizione chiede a governo di fermare la guerra a Gaza
di Leandro Leggeri
Dopo l'annuncio dell'accordo di cessate il fuoco tra Israele e Iran, cresce la pressione interna sul governo Netanyahu affinché ponga fine anche all'offensiva in corso nella Striscia di Gaza.
Yair Lapid, leader dell'opposizione e già primo ministro, è intervenuto pubblicamente sui social chiedendo di "riportare a casa gli ostaggi e porre fine alla guerra". Le sue parole, pronunciate poche ore dopo l’intesa con Teheran, segnano un nuovo momento di frattura nel dibattito politico israeliano sulla gestione del conflitto.
Il messaggio arriva in una fase critica: nelle ultime 24 ore, secondo quanto riferito da Middle East Eye, l’esercito israeliano ha ucciso 79 persone a Gaza, tra cui 50 civili in attesa di aiuti umanitari.
L’appello di Lapid potrebbe amplificare le richieste di una soluzione diplomatica anche sul fronte palestinese, mentre l'opinione pubblica israeliana appare sempre più divisa sull'efficacia e i costi umani della guerra.
VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA
 
Dossier
diritti
|
|