 |
Iran: parlamento approva chiusura stretto di Hormuz
di Marilina Mazzaferro
Il parlamento iraniano ha approvato una misura per chiudere lo Stretto di Hormuz al traffico navale a seguito degli attacchi statunitensi a tre impianti nucleari, ha dichiarato domenica un alto parlamentare.
Lo Stretto di Hormuz è considerato il più importante punto di accesso al mondo per il trasporto di petrolio.
"Il parlamento è giunto alla conclusione che lo Stretto di Hormuz debba essere chiuso", ha dichiarato il Maggiore Generale Esmaeil Kowsari, membro della Commissione per la Sicurezza Nazionale del parlamento, in dichiarazioni diffuse dall'emittente statale Press TV.
"La decisione finale in merito spetta al Consiglio Supremo per la Sicurezza Nazionale", ha aggiunto Kowsari.
Il Consiglio Supremo per la Sicurezza Nazionale è la massima autorità di sicurezza dell'Iran.
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato domenica mattina che le sue forze hanno bombardato tre siti nucleari iraniani a Fordo, Natanz e Isfahan.
Gli attacchi sono stati l'ultima escalation di un attacco militare israeliano contro l'Iran sostenuto dagli Stati Uniti dal 13 giugno, spingendo Teheran a lanciare attacchi di rappresaglia contro Israele.
Le autorità israeliane hanno dichiarato che da allora almeno 25 persone sono state uccise e centinaia sono rimaste ferite negli attacchi missilistici iraniani. Nel frattempo, in Iran, 430 persone sono state uccise e più di 3.500 ferite nell'attacco israeliano, secondo il Ministero della Salute iraniano.
VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA
 
Dossier
diritti
|
|