Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
20 giugno 2025
tutti gli speciali

Trump e Merz ritengono che sull'Iran ci sia spazio per negoziati
di Aurora Gatti

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ritiene che ci siano ancora possibilità di un dialogo diplomatico con Teheran e prenderà una decisione sugli attacchi all'Iran entro le prossime due settimane, ha dichiarato ai giornalisti la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, in un briefing.

La portavoce ha citato le parole di Trump: "Dato che ci sono concrete possibilità di negoziati con l'Iran, che potrebbero aver luogo o meno nel prossimo futuro, prenderò la mia decisione se intervenire o meno entro le prossime due settimane".

In precedenza, il presidente degli Stati Uniti non aveva escluso la possibilità di attacchi statunitensi contro l'Iran. Il sito web di notizie Axios ha riportato il 17 giugno, citando fonti, che Trump stava seriamente considerando l'idea di entrare in guerra e lanciare un attacco statunitense contro gli impianti nucleari iraniani.

Anche il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha sottolineato la necessità di una soluzione diplomatica al conflitto sul programma nucleare iraniano. Lo ha fatto durante una recente telefonata con il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu.

Secondo fonti governative che hanno parlato con l'agenzia di stampa tedesca DPA, durante la chiamata di mercoledì sera, Merz ha ribadito il sostegno del suo governo a Israele, ha riconosciuto la minaccia rappresentata dal programma nucleare iraniano e ha sottolineato che il conflitto in corso deve essere posto sotto controllo.

La chiamata ha avuto luogo mentre il ministro degli Esteri tedesco Johann Wadephul teneva intensi colloqui con i suoi omologhi in vista di un incontro programmato tra i ministri degli Esteri europei e la controparte iraniana Abbas Araghchi, previsto per venerdì a Ginevra. Fonti governative hanno riferito che la chiamata tra Merz e Netanyahu è durata circa 20 minuti.

Israele ha preso di mira i siti e il personale nucleare e militare iraniano con attacchi aerei dal 13 giugno, provocando una risposta missilistica iraniana.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale