Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
30 aprile 2025
tutti gli speciali

Mattarella scopre l'acqua calda (e la stampa con lui)
di Cristiano Bordin

La scoperta dell'acqua calda diventa oggi un titolo da prima pagina per gran parte dei giornali italiani e argomento per il dibattito politico: "Salari, allarme di Mattarella" (Corriere della Sera), "Stipendi troppo bassi" (Repubblica), "Morti sul lavoro e stipendi, Mattarella accusa" (La Stampa), "La frusta di Mattarella sui bassi salari" (Il Manifesto).

"I salari inadeguati sono un grande problema per l'Italia. Tante famiglie non reggono l'aumento del costo della vita": questa la dichiarazione di ieri del Presidente della Repubblica.

Ognuno ha i suoi tempi: la chiesa ha riabilitato Galileo Galilei nel 1992, al confronto Mattarella è stato una specie di Speedy Gonzales.
Il tema però viene posto da anni da sindacati, associazioni e da chiunque sia vicino a chi vive unicamente del proprio stipendio.

L'Italia è un paese con gli stipendi tra i più bassi della Ue - lo sappiamo da anni - e l'Istat ci ricorda che gli stipendi reali hanno perso l'8% del proprio potere d'acquisto anche rispetto a 4 anni fa.

Che se ne sia accorto il colle più alto della politica e che questo faccia notizia, rende perfettamente l'idea del periodo che stiamo attraversando..


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale