Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
28 aprile 2025
tutti gli speciali

USA: cordata di atenei contro Trump
di Aurora Gatti

I leader di alcune delle più prestigiose università americane hanno formato un collettivo privato per contrastare gli attacchi dell'amministrazione Trump ai finanziamenti per la ricerca e all'indipendenza accademica, ha riportato domenica il Wall Street Journal.

Il gruppo informale comprende circa 10 istituzioni, principalmente università della Ivy League e importanti università di ricerca private, secondo fonti vicine all'organizzazione.

Le discussioni strategiche si sono intensificate in seguito alla recente lista di richieste dell'amministrazione statunitense per un "radicale cambiamento culturale" ad Harvard, che molte università hanno interpretato come un attacco alla loro indipendenza.

La coalizione comprende rettori universitari e singoli amministratori che hanno discusso delle "linee rosse" che si rifiutano di oltrepassare nei negoziati con l'amministrazione, tra cui il mantenimento dell'indipendenza accademica, l'autonomia in materia di ammissioni, politiche di assunzione e decisioni sui programmi di studio.

Le università stanno lavorando per garantire che nessuna singola istituzione concluda accordi che potrebbero creare precedenti preoccupanti che altri sarebbero costretti a seguire, secondo alcune fonti.

La repressione delle università da parte dell'amministrazione Trump ha comportato tagli ai finanziamenti federali, revoca dei visti per studenti internazionali e pressioni sulle istituzioni affinché si conformino alla sua agenda politica.

Da quando è entrata in carica, l'amministrazione ha preso di mira numerose università d'élite. Tra queste azioni, la sospensione di 400 milioni di dollari di finanziamenti federali alla Columbia, il congelamento di oltre 2 miliardi di dollari di sovvenzioni ad Harvard e l'avvio di indagini su almeno 60 università, incentrate su iniziative per la diversità e sulle risposte alle proteste nei campus.


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale