Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
24 aprile 2025
tutti gli speciali

Heil Hitler come incubo
trad. di Rosa Rinaldi

"Nella sua opera teatrale "Heldenplatz" Thomas Bernhard racconta di una famiglia ebrea che cerca di tornare a vivere a Vienna molti anni dopo la Seconda guerra mondiale.

Non trova pace in "patria" perché la donna non smette mai di sentire o immaginare il boato delle masse che si alza da Heldenplatz (Piazza degli Eroi). Risuona nella sua testa e la fa impazzire.

Bernhard non fece sconti al suo pubblico austriaco e, verso la fine dell'esibizione, la registrazione originale dei forti "ruggiti ("Heil Hitler!") urlati dai progenitori del pubblico viene riprodotta a volume crescente, fino ad assordare le orecchie.

Nelle strade e nelle piazze di Israele non si sentono grida di "Heil Netanyahu" o cose simili. Per le strade di Israele tutto è normale.

Ciò che è davvero assordante qui, ciò che è davvero sconcertante qui, è il silenzio.

Il silenzio su questo enorme massacro di bambini, il silenzio sulla distruzione di questo grande campo profughi e di tutti i suoi abitanti, giorno dopo giorno, notte dopo notte.

Sorgerà un giorno un drammaturgo e farà in modo che tu ascolti questo silenzio.

Un giorno avrai orecchie per sentirlo.

Perché ho così tante speranze per l'umanità? Non lo so.

Forse perché c'è speranza nei bambini, c'è speranza nella musica, nella natura, forse, non so".

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale