Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
14 aprile 2025
tutti gli speciali

La nipote di Matteotti
di Franco C.

La mia compagna ascolta radiopop la mattina mentre fa le sue faccende... a me quindi arriva di straforo.

E' sempre un'esperienza surreale ascoltare il mondo magico dei piddinos. Si evince che questi non vivono nella realtà.

Oggi ragazzetta con voce squillante, un po' da jingle pubblicitario, annuncia con esagerato entusiasmo il microfono aperto, previa intervista con una degli ultimi partigiani rimasti in vita, la nipote di Matteotti.

Il tema ovviamente è "la giornata della liberazione", la chiama proprio così, con un enfasi degna di miglior causa. ho spento la radio...

Riassumiamo:

Governano gli eredi del ventennio i quali si comportano di conseguenza ed emanano leggi fascistissime come il decreto sicurezza, per il quale se ci si siede su di una panchina in più di 2 persone è adunata sediziosa e si va in carcere (se in piedi è resistenza a pubblico ufficiale, se seduti è resistenza passiva, si va' comunque in carcere...), giusto per rendere l'idea di quanto sia liberticida il simpatico decreto che ovviamente firmarella ha firmato all'istante.

Il presidente del consiglio è nata nel fronte della gioventù, il presidente del senato è quello che che appare in un noto film d'epoca mentre arringa la folla poco prima che una bomba faccia fuori un poliziotto ventitrenne...

E mi fermo qui. Il principale partito di "opposizione" è un partito di destra liberista che tifa per la guerra contro la Russia un giorno si e l'altro pure, i cui esponenti sono nei consigli di amministrazione di tutte le aziende produttrici di armi su suolo italico.

Uno fra tutti il simpatico Minniti, presidente della fondazione Leonardo, che con i suoi decreti sul decoro aprì la strada all'attuale decreto sicurezza.

Ma per radiopop ed il suo pubblico il 25 aprile è la festa della liberazione, da cosa non si sa, di certo non dal fascismo e non perché son tornati al governo oggi.

Infatti la partigiana intervistata avrebbe tutte le ragioni per essere arrabbiata da 80 anni, dato che gli assassini di Matteotti furono tutti amnistiati, a cominciare dal capo, il noto Amerigo Dumini... e se liberi gli autori di un delitto cosi simbolico si comprende bene chi veramente comanda e che bell'inizio che ebbe la fantomatica repubblica nata dalla resistenza.

Vabbeh, il 25 aprile è il solito tristo inutile rito laico a cui in migliaia ogni anno si prestano.

Buona festa a tutti quanti.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU COSTITUZIONE


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale