 |
Peskov: bene dialogo USA-Iran sul nucleare
di
Tamara Gallera
Il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha accolto positivamente martedì i resoconti sui contatti pianificati tra Stati Uniti e Iran in merito al programma nucleare iraniano.
Parlando in una conferenza stampa a Mosca, Peskov ha commentato: "Siamo consapevoli che alcuni contatti, sia diretti che indiretti, sono pianificati in Oman. Naturalmente, questo è qualcosa che non possiamo che accogliere con favore, poiché potrebbe aiutare a ridurre le tensioni che circondano l'Iran".
Lunedì, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato imminenti colloqui diretti con l'Iran, affermando che un incontro "quasi al massimo livello" era programmato per sabato. Ha espresso un cauto ottimismo sul raggiungimento di un accordo, aggiungendo che "nessuno vuole il contrario".
L'Iran e le potenze mondiali hanno firmato un accordo nucleare nel 2015 per limitare le attività nucleari di Teheran in cambio dell'allentamento delle sanzioni. Trump si è ritirato dall'accordo nel 2018.
Proprio in questi giorni la Duma di Stato russa (camera bassa del parlamento) ha ratificato il Trattato sul partenariato strategico globale con l'Iran.
Il trattato era stato firmato durante la visita del presidente iraniano Masoud Pezeshkian a Mosca a gennaio. Il documento fornisce il quadro giuridico per lo sviluppo a lungo termine delle relazioni tra Mosca e Teheran. Designa la Russia e l'Iran come partner strategici e copre tutti i settori, tra cui la difesa, la lotta al terrorismo, il settore energetico, le finanze, i trasporti, le industrie, l'agricoltura, la cultura, la scienza e la tecnologia.
VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA
 
Dossier
diritti
|
|