Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
16 marzo 2025
tutti gli speciali

Storica aggressività verso la Russia
di Gabriele Germani

Ho sempre insistito sulla necessità di concepire l'uomo come animale soggetto a dinamiche di gruppo che andrebbero studiate come tali.

Il tentativo ciclico della comunità umana che vivono sulla penisola occidentale dell'Eurasia di conquistare la Russia, merita una valutazione di questo tipo.

In ordine:

- Guerre lituano-moscovite ('400-'500), partita dal tentativo lituano di controllare la Moscovia.
- La Guerra polacco-russa, 1577-82, dal tentativo polacco di chiudere il Baltico.
- Periodo dei Torbidi, 1598-1613, in cui gli occidentali (la Chiesa Cattolica, gli svedesi, i polacchi tentarono di destabilizzare la successione al trono).
- Grande Guerra del Nord, la Svezia prova a diventare la potenza egemonica del Baltico, dal 1700 al 1721.
- Invasione napoleonica, a cui partecipano soldati di Belgio, Italia, Germania, Polonia, Ungheria... Del 1812.
- I vari conflitti attorno all'Impero Ottomano, uno tra tutti la guerra di Crimea dal 1853 al 56.
- La I Guerra Mondiale (anche se questa fa storia a parte, essendo generale);
- L'intervento dal 1918 al 1922, contro la rivoluzione bolscevica dell'Intesa, con nuova occupazione del territorio russo.
- L'Operazione Barbarossa di Germania e Italia durante la II Guerra Mondiale.
- L'avanzata della NATO dopo la caduta del muro verso il confine russo, fino alla conseguenze odierne.

Ieri la folla si è riunita a Piazza del Popolo per chiedere un esercito europeo, più armi, indottrinati non riescono nemmeno a dubitare di quello che il potere dice, ma non dobbiamo pensare ai singoli, quanto alle dinamiche che portano ciclicamente la folla di questo continente ad essere aggressiva verso l'esterno.

Quali sono le cause profonde di questa aggressività?


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale