 |
Esponenti ebraismo criticano appello NO alla pulizia etnica
di
Giuseppe Salamone
Ho letto l'appello comparso ieri su Repubblica e sul Manifesto. Possiamo dire qualunque cosa: che sia tardi, che lo facciano solo perché adesso c'è Trump eccetera eccetera. Resta il fatto che per quanto mi riguarda è una presa di posizione che si aspettava da tempo e che finalmente è arrivata!
Ho letto i nomi ma non figura quello della senatrice Liliana Segre. Mi aspettavo che la sua firma fosse la prima visto che in Italia è riconosciuta da tutti gli ebrei (e non) come un simbolo.
Allora io faccio una domanda pubblica sperando che arrivi a destinazione: cara senatrice Segre, perché il suo nome non figura in questa presa di posizione sacrosanta?
(aggiornamento alcune ore dopo)
Non hanno aderito all'appello degli ebrei italiani contro la pulizia etnica, ma non gli bastava. Hanno dovuto dimostrare ancora una volta di che pasta sono fatti dimostrando di avere anche il coraggio di criticare chi, quell'appello, l'ha sottoscritto.
Gliene stanno dicendo di tutti i colori: accuse di tradimento, fascisti e chi più ne ha più ne metta. I più attivi sono come sempre la comunità ebraica di Roma e, sentite un po', il figlio di Liliana Segre.
No, non è Lercio! Non poteva di certo mancare lui, Riccardo Pacifici che commenta così, con "eleganza", le firme di chi finalmente ha avuto uno scatto d'orgoglio per prendere una posizione attesa da almeno 16 mesi: "MI CI PULISCO IL SEDERE" (fonte La Repubblica).
Io direi che non serve aggiungere altro...
LA VOSTRA VERGOGNA RIMARRÀ INDELEBILE NELLA STORIA PER SEMPRE!
VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA
 
Dossier
diritti
|
|