 |
Malesia: boicottaggio verso Tesla contro piano di Trump per Gaza
di
Aurora Gatti
Tesla si trova ad affrontare crescenti richieste di boicottaggio in Malesia a causa dell’appoggio del CEO Elon Musk ai piani del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di prendere il controllo di Gaza e sfollare permanentemente i palestinesi.
Dopo che Musk ha espresso sostegno a Trump, i malesi si sono rivolti ai social media per criticare l'ultima vettura Model Y "Juniper" di Tesla, soprannominandola addirittura "svastica", secondo il South China Morning Post. Il termine ha preso piede dopo che Musk è stato visto fare un gesto con la mano simile a un saluto nazista durante un evento per l’insediamento di Trump.
Allora Musk ha respinto le affermazioni sui suoi gesti su X, affermando che i suoi critici "hanno bisogno di migliori sporchi trucchi" ed esprimendo il suo disappunto per essere stato paragonato ad Adolf Hitler.
The Edge Malaysia ha riferito ieri che, tra le crescenti richieste di boicottaggio e le preoccupazioni sui potenziali piani di produzione di Tesla in Malesia, l'impianto di produzione del colosso dei veicoli elettrici rimane in discussione. Secondo quanto riferito, il ministro degli investimenti, del commercio e dell’industria Zafrul Abdul Aziz ha affermato che Tesla potrebbe rivalutare la fattibilità commerciale della realizzazione dell’impianto, data l’intensificarsi della concorrenza sia nei mercati regionali che nazionali.
Zafrul ha affermato che le discussioni iniziali della Malesia con Tesla nel 2023 erano incentrate sulla creazione di infrastrutture relative ai veicoli elettrici, comprese stazioni di ricarica e operazioni di vendita.
Secondo quanto riferito dai media locali, il ministro ha affermato che anche molti altri paesi del sud-est asiatico stanno gareggiando per attirare l’attenzione di Tesla, ma la concorrenza di altri marchi di veicoli elettrici, come BYD, MG, Great Wall Motor e Neta, sta complicando questi sforzi.
Zafrul ha inoltre sottolineato che Tesla sta affrontando crescenti sfide globali nel raggiungere i suoi obiettivi di vendita, in parte a causa dell’aumento di marchi rivali che offrono modelli di veicoli elettrici convenienti ma tecnologicamente avanzati.
Anche la casa automobilistica nazionale malese, PROTON, ha introdotto il suo nuovo marchio di veicoli elettrici, e.MAS, nel dicembre 2024. Si tratta del primo veicolo elettrico della nazione e rappresenta un significativo passo avanti nell'impegno della Malesia nella promozione della mobilità sostenibile.
VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA
 
Dossier
diritti
|
|