 |
Rapporto ONU: per ricostruire Gaza oltre 50 miliardi di dollari
di
Marilina Mazzaferro
Un rapporto delle Nazioni Unite reso noto martedì ha stimato che per il recupero e la ricostruzione nella Striscia di Gaza sarebbero necessari più di 53 miliardi di dollari. "Di questi, i bisogni a breve termine nei primi tre anni sono stimati a circa 20,568 miliardi di dollari", afferma il rapporto del Segretario generale dell'ONU Antonio Guterres.
Evidenziando il terribile costo economico e umanitario del conflitto, il rapporto rileva che si prevede che l’economia di Gaza si ridurrà dell’83% nel 2024, con una disoccupazione che raggiungerà l’80%.
“Nei Territori Palestinesi Occupati, si prevede che la povertà salirà al 74,3% nel 2024, rispetto al 38,8% della fine del 2023”, afferma il rapporto.
Guterres ha sottolineato che affrontare i bisogni umanitari immediati è fondamentale. “Nell’immediato e nel breve termine, la portata della crisi umanitaria richiederà un’attenzione continua alla fornitura di assistenza umanitaria salvavita”.
Ricordando l’appello umanitario immediato da 6,6 miliardi di dollari lanciato dalle Nazioni Unite l’11 dicembre 2024, il rapporto afferma che 3,6 miliardi di dollari dell’appello sono stanziati per rispondere ai bisogni più critici di 2,1 milioni di palestinesi a Gaza.
"Questi bisogni a breve termine si concentrano sulla risposta ai bisogni umanitari acuti attraverso la consegna di forniture di emergenza e la fornitura di servizi critici, compresa la protezione, fino al ripristino dei servizi e dei mercati locali", si legge.
Il rapporto sottolinea le due priorità chiave rimaste: garantire una più forte protezione civile e garantire un accesso sicuro e senza ostacoli agli aiuti.
VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA
 
Dossier
diritti
|
|