 |
Starmer e Scholz: tregua a Gaza e soluzione a due stati
di
Pierpaolo Minardi
Domenica i leader tedesco e britannico hanno discusso delle relazioni bilaterali e delle questioni globali, inclusa la situazione in Medio Oriente, e hanno sottolineato l’importanza di attuare tutte le fasi dell’accordo di cessate il fuoco a Gaza.
Il cancelliere Olaf Scholz ha fatto visita a Keir Starmer nella casa di campagna del premier Chequers, ha riferito in un comunicato l'ufficio del primo ministro britannico.
La coppia ha riflettuto sui progressi compiuti tra i due paesi negli ultimi mesi, anche attraverso la firma dell’accordo di Trinity House sulla difesa e del piano d’azione congiunto sulla migrazione irregolare.
Scholz e Starmer hanno concordato sull'importanza di mantenere lo slancio verso un partenariato bilaterale ancora più forte.
Passando alla situazione in Ucraina, il premier britannico ha ribadito che è importante garantire che il Paese sia “nella posizione più forte possibile” nei prossimi mesi, affinché la pace possa essere raggiunta attraverso la forza.
"Aggiornando la revisione della difesa strategica del governo, che sarà pubblicata entro la fine dell'anno, il primo ministro ha affermato che comprenderà le lezioni apprese in Ucraina e la necessità di sconfiggere l'aggressione in corso e l'attività ostile di Putin in tutta Europa".
Riguardo alla tregua a Gaza, i leader hanno accolto con favore il rilascio degli ostaggi in corso e "hanno sottolineato l'importanza di portare a termine tutte le fasi dell'accordo".
"Una soluzione a due Stati che garantisse un Israele sicuro e protetto insieme ad una Palestina vitale e sovrana era fondamentale", ha affermato Starmer.
VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA
 
Dossier
diritti
|
|