Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
01 febbraio 2025
tutti gli speciali

Il genocidio più grande
di Daniele Furlan

Oggi voglio ricordare un genocidio completamente dimenticato, il più grande della storia, oltre 100 milioni di persone massacrate.

Perché oggi?

31 gennaio 1876: la "soluzione finale".

Dopo aver decimato quasi tutte le loro tribù, dopo essersi appropriati delle loro terre... un decreto degli Stati Uniti ordinò la "deportazione" e la "segregazione" di tutti i nativi americani in zone di territorio recintate e controllate dal Governo americano: le cosiddette "riserve" cioè ghetti, prigioni a cielo aperto, senza uno straccio di diritto.

E i molti che non accettarono tale "decreto" furono massacrati con le loro intere famiglie.

Non sta succedendo niente di simile ora? Qualcuno vuole negarlo?

Domanda inutile, nel "mondo libero" occidentale si "ricorda" solo quel che fa comodo, il resto si cancella.

Esistono genocidi da ricordare, alcuni inesistenti ma da inventare a convenienza (vedi holodomor), altri da negare, altri ancora da far dimenticare, rimuovendoli dalla memoria collettiva, come quel massacro.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale