Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
28 gennaio 2025
tutti gli speciali

Media: ogni tanto una buona eccezione
di Paolo Mossetti

Non bisogna generalizzare, quando si parla di grandi media: nell'Italia meloniana, sullo stesso canale di La7 dove va in onda una delle rassegne stampa più ideologiche e allineate con la linea Taradash, si può ascoltare una giornalista pronunciare per in prima serata parole solitamente tabù, e inconcepibili ad esempio nell'ecosistema mediatico tedesco:

«L'idea dello spostamento dei palestinesi e la Striscia di Gaza ha riaperto quella ferita dolorosissima per tutti i palestinesi della Nakba, cioè della deportazione.

La "catastrofe", la chiamano in arabo nel 1948, quando, finito il mandato britannico, furono spostati milioni di persone dalle proprie abitazioni, gli stessi palestinesi.

Ben prima del 7 ottobre denunciavano questa Nakba silenziosa, questo spostamento, costretti a spostarsi, appunto per insediamenti illegali sul territorio palestinese.

Ed è bene ricordare che invece, proprio nello scorso anno, alla fine dello scorso anno, l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha firmato e ha votato una risoluzione per la creazione di due Stati, Israele e Palestina, proprio su quel territorio».

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale