 |
Varsavia 80 anni dopo
di
Daniele Furlan
17 GENNAIO 1945 - L'ARMATA ROSSA LIBERA VARSAVIA
I soldati dell'Armata Rossa entrarono in una Varsavia spettrale, ormai ridotta ad un cumulo di macerie.
Ad accoglierli i pochi sopravvissuti alla distruzione tedesca che, vedendo le bandiere rosse, uscirono dalle cantine e i rifugi dove si erano nascosti per sfuggire alla rappresaglia tedesca.
Nell'agosto precedente (1944) infatti a Varsavia c'era stata l'insurrezione dei polacchi contro l'occupazione nazista, repressa dopo 63 giorni di feroci e sanguinosi combattimenti.
Per completare l'opera i nazisti distrussero completamente la città deportando nei campi di concentramento l'intera popolazione... pochi riuscirono a salvarsi, nascondendosi alla meno peggio.
Con l'avvicinarsi a Varsavia dell'Armata rossa, i nazisti capirono che non potevano resistere al loro avanzare verso il resto del territorio tedesco e decisero di correre ai ripari cercando, per prima cosa, di nascondere i loro crimini abbandonando i campi di sterminio più vicini, dopo aver cercato di smantellarli in fretta (con poco successo).
Proprio il 17 gennaio 1945 iniziarono ad evacuare Auschwitz.
Tutti i prigionieri in grado di camminare vennero radunati e avviati, con una marcia di morte, verso altri campi in Germania e Austria ,gli altri furono uccisi o abbandonati a morire soli, al gelo, senza cibo né acqua e nel più completo degrado...
Solo 10 giorni dopo, esattamente il 27 gennaio 1945, l'Armata Rossa arrivò ad Auschwitz scoprendo l'orrore.
La" Giornata della memoria" va cancellata: "memoria" di cosa?
Cosa si commemora il 27 gennaio nell'Europa banderista dove si criminalizza l'unico popolo che quell'orrore lo ha combattuto e sconfitto, al costo di ben 28 milioni di persone e dove si distruggono i monumenti in onore dell'Armata Rossa?
Ipocrisia pura.
Nota della redazione: il 17 gennaio 2025 a Varsavia si è tenuta una marcia di protesta contro la concessione della protezione dal mandato d'arresto della CPI per Benjamin Netanyahu in visita in occasione della commemorazione di Aushwitz.
VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA
 
Dossier
diritti
|
|