Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
17 gennaio 2025
tutti gli speciali

Gaza ha fatto cadere tutte le maschere
di Rossella Ahmad

Appena sveglia ho visto il disturbante video di un giornalista sollevato di peso nel mezzo di una conferenza "stampa" del complice in genocidio Blinken - nel silenzio tombale dei suoi colleghi, tra l'altro, ognuno dei quali è rimasto al suo posto senza fare una piega. E Il caffè mattutino mi è andato di traverso anche stamani.

Le implicazioni di questa azione violenta ed arbitraria sono gravissime e sono il segno inequivocabile della china discendente che da anni le nostre società ex-democratiche hanno imboccato. Scene già viste, comunque: nelle università, nelle piazze, nelle aule istituzionali, in tutti i contesti cioè in cui le azioni di dissenso siano portate avanti da persone ordinarie.

Credo si tratti però della prima volta - ma potrei sbagliarmi - in cui un giornalista accreditato per essere lì - in un contesto istituzionale - sia allontanato con la forza per aver posto una domanda scomoda.

L'immagine che riceviamo è devastante come un pugno in piena faccia. Non perché i giornalisti siano più importanti o più meritevoli di tutela rispetto ad altri, ma in virtù di una professione, quella relativa all'informazione, che viene platealmente silenziata e anzi repressa di fronte a noi che osserviamo.

Non è solo il corpo fisico di Sam Husseini ad essere trascinato di peso fuori dall'aula. Assieme a lui ci siamo noi ed il nostro diritto ad un'informazione non addomesticata. Il famoso dissenso, impedito e demonizzato come mai prima nella storia - da quando fu riconosciuta e messa nero su bianco l'esistenza dei diritti inalienabili dell'uomo, ovviamente.

Ma, come dicevo, la parabola discendente è in atto da anni. Gaza ed il genocidio degli innocenti la ha solo velocizzata in maniera esponenziale. Abbiamo spesso parlato, e giustamente, di società via via sempre più militarizzate, nelle quali esporre un concetto "eretico" rispetto al pensiero unico di cui si fanno garanti il potere e la stampa corporativa, può diventare davvero molto pericoloso. Ci stiamo arrivando a passi da gigante.

Soggiacere alle volontà dei governi non è mai stata una buona idea. Quando poi questo potere sia viziato da una corruzione intrinseca - chi non se ne sia ancora accorto guardi al sostegno dato al genocidio a Gaza - ancora meno.

Abbiamo dato carta bianca, abbiamo lasciato fare, siamo stati acquiescenti quando cominciavano ad essere messi in discussione diritti inalienabili. E dovevamo sapere che si comincia sempre dai pochi, dai diritti spiccioli che spiccioli non sono mai, mentre si punta alla maggioranza ed ai grandi diritti: quelli alla vita, alla libertà, al lavoro.

Sono anni che il sistema di erosione generalizzata avanza a macchia d'olio, indisturbato. Nel 2020, in una lucidissima analisi della torsione autoritaria delle società occidentali nel tentativo estremo di salvare un sistema capitalistico già fallito, Fabio Vighi, professore di Teoria della Critica all'Università di Cardiff, scrisse una riflessione secondo me molto condivisibile: "Masse di consumatori sempre meno produttive vengono irreggimentate, semplicemente perché i nuovi "glebalizzatori" non sanno più che farsene. Insieme ai sottoccupati e agli esclusi, il ceto medio impoverito diventa un problema da gestire con il bastone del contenimento forzato (a breve anche in versione climatica), del coprifuoco, della propaganda, e della militarizzazione della società, piuttosto che con la carota del lavoro, del consumo, della democrazia partecipativa, dei diritti sociali (sostituiti nell’immaginario collettivo dai diritti civili delle minoranze)".

Urge una revisione critica delle certezze che molti pensano ancora, impropriamente, di possedere. L'illusione di vivere in democrazia è la prima di esse. E Gaza ha fatto calare definitamente tutte le maschere residue.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale