Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
16 gennaio 2025
tutti gli speciali

La guerra pacifista
di Rino Ingarozza

La vicenda Report/Marina Berlusconi ha tolto visibilità ad un altro fatto. Parlo dell'intervista fatta dal grande Mottola a Tajani.

Intervista volante, ovviamente, non sia mai questi invitino Report o Il fatto quotidiano alle loro conferenze alla "stampa amica".

Cercherò di ricordare le parole esatte della sua risposta alle rimostranze di Mottola sul fatto che l'Italia invii sempre più armi. "L'invio di armi è finalizzato ad ottenere la pace. E poi questo settore dà lavoro a molte persone".

Ecco spiegato il motivo dell'invio di armi all'Ucraina e ad Israele.

Intanto più ne mandi e più ne produci, quindi salvaguardi posti di lavoro. In controtendenza, quindi, con la produzione industriale in altri settori, che è in inarrestabile diminuizione.

Non fa una piega. Tonnellate di armi per salvaguardare il PIL italiano, per la salvaguardia dell'occupazione e per la pace (dei sensi... forse). Scommetto (non so perché) che Crosetto è in piena sintonia con lui.

La pace si ottiene con le armi. Cosa vuoi dialogare?

Mica ci sono fabbriche di parole, con persone che ci lavorano. Mica provocano aumento di PIL. Parole, parole, parole... seduti ad un tavolo con le parti in causa. Non serve a niente, molto meglio le cannonate. Vuoi mettere...

Prendi, per esempio, Gaza. Più spari e meno sono. Più bombardi e più butti giù palazzi, scuole, ospedali, uomini, donne e bambini.

Adesso esultano per la tregua. Forse si deve avere il tempo per costruire nuove armi... per una pace duratura.

Fare in modo che a Gaza restino solo tre o quattro persone ed un solo edificio in piedi. E allora sì, vedrete che sarà pace.

Viva la guerra pacifista.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale