 |
Israele: Gallant si dimette dal parlamento
di
Mauro W. Giannini
L'ex ministro della Difesa israeliano Yoav Gallant ha annunciato mercoledì le sue dimissioni dalla Knesset.
La decisione di Gallant arriva meno di due mesi dopo che il primo ministro Benjamin Netanyahu lo ha rimosso dalla sua posizione di ministro della Difesa in un contesto di continue tensioni sulla situazione della sicurezza di Israele e sulle controverse politiche del governo.
Gallant ha annunciato le sue dimissioni in un videomessaggio trasmesso dai media israeliani, dicendo che avrebbe informato il presidente della Knesset della sua decisione.
Ha sottolineato che i suoi 45 anni di carriera nel servizio pubblico sono stati solo una parte di un viaggio più ampio che è lungi dall’essere terminato, secondo il Jerusalem Post.
Nonostante le sue dimissioni, Gallant ha riaffermato il suo impegno nei confronti del partito Likud, dicendo: "La strada del Likud è la mia strada".
Le dimissioni di Gallant arrivano dopo una serie di sconvolgimenti politici, inclusa la sua rimozione dalla carica di ministro della Difesa nel novembre 2023 in seguito alle critiche pubbliche sulla gestione delle questioni di sicurezza da parte del governo, in particolare sulla leva degli Haredim nell'esercito israeliano.
Dimettendosi volontariamente, Gallant mira a evitare potenziali sanzioni che avrebbero potuto limitare il suo futuro politico all'interno del partito Likud. La sua partenza gli consente di rimanere idoneo a candidarsi alle prossime elezioni, potenzialmente come candidato per il Likud.
Il mandato di Gallant è stato segnato da sfide significative, incluso il genocidio in corso a Gaza.
I suoi disaccordi pubblici con Netanyahu sulle politiche di sicurezza hanno sottolineato le divisioni all’interno del governo israeliano durante un periodo tumultuoso.
A novembre, la Corte penale internazionale ha emesso mandati di arresto nei confronti di Netanyahu e di Yoav Gallant per crimini di guerra e crimini contro l’umanità a Gaza.
VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA
 
Dossier
diritti
|
|