 |
Disobbedienza Civile
di
Daniela Igliozzi
Henry David Thoreau - 1817/1862
Icona ante litteram del pensiero ambientalista e pacifista.
Venne incarcerato dopo il suo rifiuto di pagare le tasse in segno di protesta contro l'espansionismo americano e la costosa guerra contro il Messico.
La sua disobbedienza civile nasceva dalla necessità della resistenza in presenza di leggi ingiuste.
Individuò nella coscienza civile collettiva la forma più alta e proficua contro governi ingiusti che sperperano danari pubblici in mille modi.
Per esempio, potremmo dire noi, in armi (per un ammontare incalcolabile), in telecamere di sorveglianza in ogni nostro Comune (36 mil), in vitalizi (50 mil), e poi in stipendi stratosferici, e privilegi, e misure per fronteggiare emergenze dubbiose, e esperimenti devastanti sul clima. Ecc. ecc. ecc.
Thoreau finì in carcere perché fu il solo ad attuare la sua protesta, ma non si può incarcerare un intero popolo.
Questo ci disse col suo esempio e con i suoi scritti.
Grazie, Henry David.
Disobbedienza civile
di Henry David Thoreau (Autore),
Franco Meli (Curatore),
Laura Gentili (Traduttore) -
Feltrinelli, 2017
 
Dossier
guerra e pace
|
|