Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
28 dicembre 2024
tutti gli speciali

Sara Netanyahu sarà indagata per ostruzione alla giustizia
di Franca Rissi

La polizia israeliana è pronta a indagare su Sara Netanyahu, la moglie del primo ministro Benjamin Netanyahu, per presunta "ostruzione alla giustizia", ​​secondo quanto riportato venerdì dai media israeliani.

L'emittente pubblica israeliana ha riferito che la polizia intende avviare un'indagine su Sara Netanyahu per aver molestato un testimone e interrotto il corso della giustizia.

La mossa arriva dopo che un recente rapporto investigativo andato in onda sul programma di Canale 12 Uvda ha presentato prove che suggeriscono il coinvolgimento di Sara Netanyahu nell'organizzazione di proteste contro il pubblico ministero nel processo contro suo marito, Liat Ben-Ari, e contro uno dei testimoni, Hadas Klein.

Il procuratore generale israeliano Amit Aisman e il consigliere legale del governo, Gali Baharav-Miara, hanno rilasciato una dichiarazione giovedì sera in cui confermano che la polizia era stata incaricata di procedere con le indagini dopo la trasmissione.

Il rapporto suggerisce che Sara Netanyahu potrebbe essere chiamata per essere interrogata o per fornire una testimonianza sul caso.

Questa decisione ha suscitato forti critiche da parte dei membri del governo israeliano, tra cui il ministro della Giustizia Yariv Levin, il ministro della Sicurezza nazionale Itamar Ben-Gvir e il presidente della Knesset Amir Ohana. Hanno accusato Baharav-Miara di applicare la legge in modo selettivo per ragioni politiche, definendola un “crimine”.

Lo sviluppo arriva quando il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu è comparso in tribunale per la sesta volta martedì per rispondere alle accuse di corruzione.

Netanyahu ha iniziato a testimoniare nel dicembre 2023 in merito ad accuse di corruzione, frode e violazione della fiducia, segnando la sua prima testimonianza da quando è stato accusato nel 2019.

Il procedimento legale contro Netanyahu è iniziato nel 2020 e è ancora in corso, con Netanyahu che nega tutte le accuse e sostiene che il caso fa parte di una campagna politica per rimuoverlo dall’incarico.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale